Foglio Illustrativo: Informazioni per l'utilizzatore - Aspirina Dolore e Infiammazione
1000 mg compresse rivestite - Acido acetilsalicilico
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
- Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
- Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni per la febbre o 3 - 4 giorni per il dolore. [per le confezioni SOP – 4, 8 e 12 compresse]
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
- Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
- Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4. [per la confezione RR – 24 compresse]
Medicinale di automedicazione
Contenuto di questo foglio
1. Che cos'è Aspirinaact dolore e infiammazione e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Aspirinaact dolore e infiammazione
3. Come prendere Aspirinaact dolore e infiammazione
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Aspirinaact dolore e infiammazione
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. Che cos’è Aspirina Dolore e Infiammazione e a cosa serve
Aspirinaact dolore e infiammazione contiene acido acetilsalicilico, che calma il dolore e riduce la febbre. Offre un rapido sollievo dal dolore grazie alla rapida dissoluzione e al veloce assorbimento dell’acido acetilsalicilico.
Aspirinaact dolore e infiammazione si usa per il trattamento sintomatico di febbre e/o dolore da lieve a moderato come mal di testa, sindrome influenzale, mal di denti, dolore muscolare.
Aspirinaact dolore e infiammazione è riservata ad adulti e adolescenti di età compresa tra 16 – 65 anni.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni in caso di febbre o 3 - 4 giorni in caso di dolore. [per la confezione RR – 24 compresse]
2. Cosa deve sapere prima di prendere Aspirinaact dolore e infiammazione
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione:
Se lei:
- è allergico a
- acido acetilsalicilico;
- salicilati: un gruppo di medicinali per ridurre il dolore o la febbre cui appartiene l’acido acetilsalicilico; o
- uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
- ha gia’ sofferto in passato di asma o reazioni allergiche (es. orticaria, angioedema, rinite severa, shock) provocata dall’uso di acido acetilsalicilico o di medicinali con azioni simili, in particolare quelli chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
- soffre di ulcera gastrica o intestinale
- ha emorragie, o è a rischio di emorragia
- ha una funzionalità epatica o renale gravemente ridotta
- ha una funzionalità cardiaca gravemente ridotta e non controllata
- sta assumendo metotrexato in dosi superiori a 20 mg/settimana
Vedere il paragrafo 2 “Altri medicinali e Aspirinaact dolore e infiammazione”, primo punto
- è sotto trattamento con anticoagulanti orali (medicinali per fluidificare il sangue e per prevenire la formazione di coaguli)
- è nell’ultimo trimestre di gravidanza
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Aspirinaact dolore e infiammazione se:
- è in terapia con altri prodotti contenenti acido acetilsalicilico, per evitare il rischio di sovradosaggio.
- ha mal di testa dopo l’uso di Aspirinaact dolore e infiammazione.
Non aumenti il dosaggio; si rivolga al medico o al farmacista se il mal di testa si manifesta durante l'assunzione di antidolorifico ad un dosaggio elevato per un periodo prolungato.
- utilizza antidolorifici regolarmente, in particolare differenti antidolorifici in combinazione, questo puo’ comportare ridotta funzionalità renale.
- ha una carenza di G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi) (una malattia ereditaria che colpisce i globuli rossi), poiché dosi elevate di acido acetilsalicilico potrebbero determinare emolisi (distruzione dei globuli rossi).
- ha un’anamnesi di ulcera o emorragia gastrica o intestinale, o infiammazione delle pareti interne dello stomaco.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se ha un’ulcera gastrica o intestinale, o sanguinamento.
Il sanguinamento gastrico o intestinale o ulcere/perforazioni possono manifestarsi in qualsiasi momento durante il trattamento. Il rischio aumenta negli anziani, nei pazienti con basso peso corporeo e nei pazienti che usano medicinali per inibire la coagulazione del sangue.
- ha una funzionalità renale o epatica ridotta.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se ha una funzionalità epatica o renale gravemente ridotta. L’uso regolare di analgesici, in particolare di combinazioni di analgesici, può portare a lesioni renali persistenti, con rischio di funzionalità renale ridotta.
- ha una funzionalità cardiovascolare compromessa (ad es. quando il cuore non pompa adeguatamente il sangue attraverso il corpo, deplezione volemica, intervento chirurgico maggiore, infezione del sangue o evento emorragico maggiore).
- soffre di asma.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se l’asma è provocata dall’uso di acido acetilsalicilico o medicinali con azioni simili.
- ha mestruazioni intense e prolungate in modo anomalo, o sanguinamenti dell’utero a intervalli irregolari.
Sussiste il rischio di aumento del volume e della durata delle mestruazioni.
- è in procinto di sottoporsi a un intervento chirurgico.
L’acido acetilsalicilico aumenta il rischio di emorragia anche se assunto diversi giorni prima. Informi il medico o il dentista in caso sia previsto un intervento chirurgico, anche di piccola entità.
- si verifica emorragia gastrointestinale durante il trattamento (fuoriuscita di sangue dalla bocca, sangue nelle feci, feci di colore nero). Deve interrompere il trattamento e deve chiamare immediatamente il medico o il servizio medico di emergenza.
- soffre di gotta.
L'acido acetilsalicilico riduce l'escrezione dell'acido urico.
- Non si raccomanda l’utilizzo di questo medicinale durante l’allattamento.
Bambini e adolescenti
Aspirinaact dolore e infiammazione non è indicata per bambini e adolescenti di età inferiore a 16 anni.
Consigli generali:
La sindrome di Reye è una malattia rara e grave associata a danni al sistema nervoso e al fegato. È stata osservata nei bambini che soffrono di malattie virali, come influenza e varicella, e che usano acido acetilsalicilico. Quindi:
- l’acido acetilsalicilico deve essere somministrato ai bambini che soffrono di malattie virali solo su consiglio del medico
- se si manifestano capogiri o svenimenti, comportamento anomalo o vomito, interrompere il trattamento e informare immediatamente il medico
Altri medicinali e Aspirina Dolore e Infiammazione
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Aspirinaact dolore e infiammazione se sta usando:
- metotrexato: un medicinale per trattare ad es. gravi infiammazioni alle articolazioni, psoriasi (una malattia della pelle) o cancro.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se sta assumendo metotrexato in dosi superiori a 20 mg a settimana .
È raccomandato il controllo medico se sta assumendo metotrexato in dosi inferiori o uguali a 20 mg a settimana.
- medicinali per inibire la coagulazione del sangue o per sciogliere i coaguli di sangue (ad es. anti-coagulanti orali, eparine, trombolitici, clopidogrel, ticlopidina, anagrelide).
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se è sotto trattamento con anti-coagulanti orali e in caso di anamnesi di ulcera gastroduodenale.
- medicinali per il trattamento di dolore, infiammazione o reumatismi appartenenti al gruppo dei cosiddetti farmaci antinfiammatori non steroidei.
Verifichi che qualsiasi altro medicinale utilizzato non contenga acido acetilsalicilico.
- glucocorticoidi orali, o somministrati mediante iniezione o infusione – tranne la terapia sostitutiva con idrocortisone.
I glucocorticoidi sono medicinali usati per prevenire il rigetto nei trapianti d’organo o per ridurre infiammazioni ad esempio della pelle e in caso di asma.
- medicinali come citalopram, escitalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina (i cosiddetti SSRI) usati per il trattamento della depressione e di altri disturbi
- medicinali per il trattamento dell’ipertensione arteriosa o di altre malattie che contengono principi attivi farmacologici i cui nomi terminano con “pril” o “sartan” e medicinali per aumentare l’eliminazione dell’acqua mediante i reni.
Si raccomanda di bere una quantità sufficiente di liquidi e di monitorare la funzionalità renale all’inizio del trattamento.
- medicinali contro la gotta come benzbromarone, probenecid
- pemetrexed: un medicinale per trattare il cancro
- deferasirox: un medicinale per abbassare il livello del ferro nel sangue
- gastrointestinali topici, antiacidi e carbone.
Aspirinaact dolore e infiammazione con Alcol
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione in associazione con alcol.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di assumere questo medicinale.
Gravidanza
Non prenda questo medicinale durante l’ultimo trimestre di gravidanza in quanto potrebbe nuocere a lei o al suo bambino.
Usi Aspirinaact dolore e infiammazione nei primi sei mesi di gravidanza solo se il medico dice che è assolutamente necessario. In questo caso, la dose e la durata del trattamento devono essere la più bassa e la più breve possibili.
Allattamento
L’ acido acetilsalicilico passa nel latte materno. Di conseguenza, l’acido acetilsalicilico non è raccomandato durante l’allattamento.
Fertilità
Il prodotto appartiene a un gruppo di farmaci (FANS) che può compromettere la fertilità nelle donne. Questo effetto è reversibile quando si smette di usare il medicinale.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
L'acido acetilsalicilico non ha alcuna influenza sulla capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.
Aspirinaact dolore e infiammazione contiene sodio
Contatti il medico o il farmacista se ha necessità di assumere 3 o piu’ compresse al giorno per un periodo prolungato, particolarmente se le hanno consigliato di seguire una dieta a basso contenuto di sale (sodio) .
3. Come prendere Aspirinaact Dolore e Infiammazione
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. [per la confezione RR – 24 compresse]
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi, consulti il medico o il farmacista. [per le confezioni SOP – 4, 8 e 12 compresse]
La dose raccomandata è:
Adulti e adolescenti dai 16 anni ai 65 anni
- dose singola: 1 compressa (1000 mg di acido acetilsalicilico)
La singola dose può essere ripetuta dopo un periodo minimo di 4-6 ore se necessario.
- dose massima giornaliera: 1 compressa 3 volte al giorno
Pazienti con ridotta funzionalità epatica o renale:
Seguire le istruzioni fornite nel paragrafo 2 alle voci “Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione” e “Avvertenze e precauzioni”.
Pazienti anziani (dai 65 anni in su)
Questo prodotto non è indicato per l’uso negli adulti di età superiore ai 65 anni. Chieda al suo medico o al farmacista informazioni su altre formulazioni e dosaggi di prodotti contenenti acido acetilsalicilico.
Popolazione pediatrica
Questo medicinale non è indicato per l’uso in bambini e adolescenti di età inferiore ai 16 anni.Se prende più Aspirina Dolore e Infiammazione di quanto deve:
Durante il trattamento, è possibile che lei accusi ronzio alle orecchie, una sensazione di perdita dell'udito, cefalea, vertigini: questi sono i segni tipici di sovradosaggio.
Se sospetta un sovradosaggio di questo prodotto, interrompa il trattamento e si rivolga immediatamente al medico.
Se dimentica di prendere Aspirina Dolore e Infiammazione:
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza di una dose.
Modo d'uso
Per aprire lo strip (PET/EEA/alluminio/copolimero): |
1. Separare il blister ![]() |
2. Spingere al centro con il pollice sul lato indicato mentre si tira l’altra estremità verso di sé con l’altra mano ![]() |
3. Estrarre la compressa dal retro ![]() |
Per aprire lo strip (carta - PE - alluminio - copolimero): |
1. Separare il blister ![]() |
2. Spingere la compressa al centro sul lato indicato, quindi estrarre la compressa dal retro![]() |
Assuma la compressa con un bicchiere d’acqua. La linea di incisione serve solo ad aiutarla a spezzare la compressa se ha difficoltà a deglutirla intera.
Durata del trattamento
Non assuma Aspirinaact dolore e infiammazione per più di 3 giorni (in caso di febbre) o di 3-4 giorni (in caso di dolore) salvo diversa indicazione del medico.
Se prende più Aspirinaact dolore e infiammazione di quanto deve
Durante il trattamento, è possibile che lei accusi ronzio alle orecchie, una sensazione di perdita dell'udito, mal di testa, capogiri: questi sono segni tipici di sovradosaggio.
Interrompa il trattamento e si rivolga immediatamente al medico se sospetta un sovradosaggio.
Se dimentica di prendere Aspirinaact dolore e infiammazione
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Questi effetti indesiderati sono tutti molto gravi e lei potrebbe avere urgente bisogno di cure mediche o di essere ricoverato. Informi immediatamente il medico o si rechi presso l'ospedale più vicino se nota uno qualsiasi dei seguenti sintomi:
- sanguinamento, come:
- epistassi (sangue dal naso), gengive sanguinanti
- macchie rossastre o violastre sulla pelle, lividi
- sanguinamento delle vie urinarie e degli organi genitali.
Il rischio di sanguinamento persiste per 4-8 giorni dopo l’interruzione dell’uso di Aspirinaact dolore e infiammazione. Può causare un aumento del rischio di emorragia in caso di interventi chirurgici. Possono verificarsi anche emorragie all’interno del cranio, dello stomaco o dell’intestino.
- reazioni di ipersensibilità, reazioni allergiche gravi che possono causare rigonfiamento della faccia o della gola, asma
- mal di testa, capogiro, sensazione di perdita dell’udito, ronzio nelle orecchie, che sono in genere indicativi di un sovradosaggio
- emorragia cerebrale
- dolore allo stomaco
- sanguinamento gastrico o intestinale.
I sintomi sono vomito ematico e feci nerastre. Il rischio di sanguinamento è dipendente dalla dose.
- ulcera e perforazione dello stomaco
- aumento dei livelli degli enzimi epatici, solitamente reversibile dopo l’interruzione del trattamento, compromissione epatica ( principalmente epatocellulare)
- orticaria, reazioni cutanee
- Sindrome di Reye (vedere paragrafo 2)
- emolisi (distruzione dei globuli rossi) in caso di forme gravi di carenza di G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi)
- insufficienza renale, lesioni renali
- malattia dei diaframmi intestinali (soprattutto nel trattamento a lungo termine)
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare Aspirinaact dolore e infiammazione
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
Conservare negli strip originali per proteggere il medicinale dall'umidità.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Aspirinaact Dolore e Infiammazione
Il principio attivo è l'acido acetilsalicilico.
Ogni compressa rivestita contiene 1000 mg di acido acetilsalicilico.
Gli altri componenti sono:
Nucleo della compressa: Silicio biossido colloidale, sodio carbonato
Rivestimento: cera di carnauba, ipromellosa, zinco stearato.
Descrizione dell’aspetto di Aspirinaact Dolore e Infiammazione e contenuto della confezione
Aspirinaact dolore e infiammazione compresse rivestite sono compresse di colore bianco o biancastro, con inciso la scritta “BAYER” su un lato e con una singola linea di incisione sull’altro lato.
La linea di incisione serve soltanto ad agevolare la rottura della compressa per deglutirla con facilità e non per dividerla in dosi uguali.
Aspirinaact dolore e infiammazione è disponibile in confezioni di cartone contenenti 4, 8, 12 o 24 compresse, in strip a prova di bambino.
E’ possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio e produttore
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio:
Bayer Spa Viale Certosa 130, 20156 Milano Italia
Produttore:
Bayer Bitterfeld GmbH
Salegaster Chausee 1
06803 Bitterfeld-Wolfen
Germania
Produttore:
Bayer Bitterfeld GmbH
Salegaster Chausee 1
06803 Bitterfeld-Wolfen
Germania
Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:
Italia: Aspirinaact dolore e infiammazione
Portogallo: Aspirina Xpress 1000 mg comprimido revestido
Polonia: Aspirin Pro Forte
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il 10 Ottobre 2022