Salta al contenuto principale
  • Bayer Group
  • Contatti
  • Selezione Country
Home
  • Prodotti
    • Aspirina C
    • Aspirina C in buste
    • AspirinaACT C
    • Aspirina Influenza e Naso Chiuso
    • Aspi Gola Natura Bustine Monodose
    • Aspi Gola Natura Spray
    • Aspi Gola Spray
    • Aspi Gola Pastiglie
    • Aspigoladolact
    • Aspirina dolore e infiammazione
    • AspirinaACT Dolore e infiammazione
    • Aspirina in granuli
  • Sintomi Influenzali
    • Raffreddore
      • Mal di testa da raffreddore
      • Rimedi raffreddore
    • Influenza
      • Dolori influenzali
      • Prevenire l'influenza
      • Consigli per l'influenza
    • Naso chiuso
      • Rinorrea
      • Mal di testa da congestione nasale
      • Come liberare il naso chiuso
    • Febbre
      • Febbre Alta nei Bambini
      • Febbre alta
      • Febbre estiva
      • Rimedi febbre
  • Gola
    • Faringite
    • Mal di gola
      • Mal di gola nei bambini
  • Dolore e infiammazione
    • Mal di testa
      • Rimedi mal di testa
      • Cefalea tensiva
      • Mal di testa da cervicale
      • Emicrania
    • Dolori cervicali
      • Rimedi cervicale
      • Cervicalgia
    • Mal di schiena
      • Rimedi mal di schiena
      • Dolore alla schiena alta
    • Dolori muscolari
    • Infiammazione
  • Storia
logo
  1. Home
  2. Prodotti
  3. Pseudoefedrina

Pseudoefedrina

Panoramica

La pseudoefedrina è un composto che appartiene alla categoria farmaceutica dei decongestionanti nasali. I medicinali che la contengono hanno proprietà vasocostrittrici sui vasi sanguigni del naso. Esistono infatti nella mucosa del naso alcune vene che, quando si dilatano, portano la mucosa a rigonfiarsi ostruendo il flusso d’aria attraverso le narici. La pseudoefedrina, inducend o la costrizione di tali vene, permette all’aria di fluire liberamente attraverso il naso.

Effetti della Pseudoefedrina e a cosa serve

La pseudoefedrina è contenuta in diversi farmaci da banco (OTC) ed è somministrata, negli adulti o in persone con età superiore ai 12 anni, in associazione ad altri principi attivi come gli antistaminici e i FANS tra cui acido acetilsalicilico. Studi clinici di laboratorio hanno dimostrato che, grazie alla sua azione vasocostrittrice sulla mucosa nasale, in combinazione ad altri principi attivi è indicata nel trattamento sintomatico di:

  • riniti allergiche;
  • congestione nasale , specie in caso di raffreddore;
  • influenza e affezioni congestizie delle prime vie respiratorie, spesso associate anche a dolori, febbre, mal di gola, tosse e mal di testa.

Nelle formulazioni vengono utilizzati eccipienti in grado di velocizzare notevolmente l'assorbimento, ritardando il metabolismo dei principi attivi così da garantire una maggiore efficacia. Le formulazioni in cui tale principio attivo è disponibile per uso orale sono principalmente compresse o granulati da sciogliere in acqua.

Avvertenze e controindicazioni

Essendo un vasocostrittore, la pseudoefedrina potrebbe portare a un innalzamento della pressione arteriosa, anche se le concentrazioni impiegate sono basse e generalmente hanno un effetto solo sui vasi sanguigni del naso, particolarmente sensibili a questo farmaco. Tuttavia, chi soffre di ipertensione e anche con i farmaci fatica ad avere valori di pressione nella norma dovrebbe evitare decongestionanti nasali come la pseudoefedrina. Se invece con i farmaci antipertensivi la pressione è regolare, farmaci contenenti pseudoefedrina possono essere presi (può essere raccomandabile monitorare a casa la pressione durante i giorni di trattamento, per essere sicuri che sia tutto sotto controllo).

In chi ha una pressione normale, la pseudoefedrina non induce ipertensione, ma se si dovesse osservare uno sbalzo pressorio (che potrebbe essere dovuto anche ad altre cause) è bene sospendere cautelativamente il trattamento e parlarne con il proprio medico.
In alcuni soggetti la pseudoefedrina potrebbe avere effetti stimolanti. Se durante la sua assunzione si osserva una maggiore difficoltà nell’addormentarsi, è consigliabile evitare l’assunzione di questo farmaco nelle ore prima di andare a dormire. Per via della sua azione stimolante la pseudoefedrina è considerata una sostanza dopante: nel caso in cui si debba competere in una manifestazione agonistica è consigliabile sospendere il trattamento per alcuni giorni o segnalare l’assunzione di questo farmaco prima dell’inizio della competizione.
Per ulteriori informazioni sulle interazioni con farmaci e sulle condizioni che richiedono precauzioni all’assunzione di pseudoefedrina, consulta di foglietto illustrativo di Aspirina Influenza e Naso Chiuso.

Prodotti

footer_logo
  • PRODOTTI
    • Aspirina C
    • Aspirina C in buste
    • AspirinaACT C
    • Aspirina influenza e naso chiuso
    • Aspi Gola Spray
    • Aspi Gola Pastiglie
    • AspigolaDOLACT
    • Aspi Gola Natura Spray
    • Aspi Gola Natura bustine monodose
    • Aspirina dolore e infiammazione
    • AspirinaACT Dolore e Infiammazione
    • Aspirina in granuli
  • SINTOMI INFLUENZALI
    • Raffreddore
    • Influenza
    • Naso chiuso
    • Febbre
  • DOLORE E INFIAMMAZIONE
    • Mal di testa
    • Dolori cervicali
    • Mal di schiena
    • Dolori muscolari
    • Infiammazione
  • GOLA
    • Faringite
    • Mal di gola
  • STORIA
  • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 1”
  • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 4”

®Copyright Bayer S.p.A - socio
unico P.IVA 05849130157

Aspirina C, AspirinaACT C, Aspirina influenza e naso chiuso, AspirinaACT dolore e infiammazione, Aspirina dolore e infiammazione, Aspirina in granuli, Aspi Gola e Aspigoladolact: sono medicinali che possono avere effetti indesiderati anche gravi. Leggere attentamente i fogli illustrativi. Aspi Gola Natura: sono dispositivi medici CE0477. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Autorizzazione del 12/12/2022. L'autorizzazione ministeriale si riferisce solo al messaggio pubblicitario.

  • Dichiarazioni sulla privacy
  • Note dell’editore
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Bayer Italia
  • Sitemap